Finanziaria: 9 Mln per Aeroporto di Comiso, ma come verranno spesi?

Si continua a finanziare con i nostri soldi pubblici l’aeroporto di Comiso. E si prosegue anche con la gestione privata fallimentare dello scalo ibleo. La Regione siciliana nella Finanziaria 2025/2027 ha approvato e conseguentemente destinato 3 Milioni di euro ogni anno (9 milioni di euro in totale) per il potenziamento dello scalo.
Ma potenziamento di cosa ? Esiste un piano di sviluppo reale o sono solo slogan della società di gestione che fa capo alla Sac di Catania?
Ma sono stati mai rendicontati alla Regione o allo Stato i soldi pubblici investiti in questa struttura che nella gestione ha profondamente deluso il territorio, così da capire come sono stati spesi? Non è che questi finanziamenti servono solo per pagare gli stipendi e spese varie, mentre i dati dell’operatività dell’aeroporto sono in forte declino?
Ogni qualvolta viene inaugurata una nuova rotta si comunica in pompa magna (conferenza stampa, torte e pasticcini ) l’ attrattiva dello scalo, ma invece quando le compagnie aeree abbandonano Comiso si tace, creando anche disagi ai passeggeri con il biglietto già pagato.
In una qualsiasi azienda privata quando i manager non raggiungono i loro obiettivi, si cambia rotta, scegliendo nuovi amministratori. Non si capisce perché a Comiso ci siano sempre gli stessi volti!