Villa Elena a Noto: la visione magica di Monsieur Jacques Garcia

Villa Elena a Noto: la visione magica di Monsieur Jacques Garcia
Condividi

Architetto innamorato della nostra meravigliosa Sicilia, Jacques Garcia ha creato ed ideato la sua dimora privata a Noto, tra distese di carrubi e ulivi secolari. Una residenza di 900 ettari che, dal 2015 ad oggi, ha visto grandi ed importanti cambiamenti per trasformarsi nella ‘visione’ di Monsieur Garcia.


Stiamo parlando dell’antico monastero dei Frati Gesuiti di Noto scampati al terremoto del 1693, dai cui resti parte l’estro di Garcia per arrivare alla nascita di una Villa, espressione di profondo amore per il territorio netino ed il suo barocco. Villa Elena deve il suo nome alla visione di Monsieur Garcia, che ha inteso rappresentare il viaggio di Sant’Elena che da Gerusalemme, porta la croce in Europa.


L’interno della villa è sontuoso, una casa-museo con tesori dell’arte romana, arazzi e sedute intarsiate, oltre a souvenir ed oggetti provenienti da tutto il mondo, collezionati da Garcia nel corso della sua vita.
Non bisogna dimenticare, poi, la cappella che custodisce tesori della cristianità e la dèpendance, un tempio con colonne di molti secoli addietro, che si affaccia sulla piscina.


La Villa è stata protagonista di “The White Lotus”, serie Tv di successo prodotta da HBO. Molte delle scene ambientate in Sicilia sono state registrate proprio a Villa Elena, il cui sontuoso sfarzo ha stupito i tantissimi appassionati della serie.


Come vedete dagli scatti fotografici, questa dimora è un luogo che colpisce e rapisce i sensi. Dalla bellezza degli ambienti interni, al profumo delle erbe aromatiche dell’esterno, dall’opulenza dei cimeli accumulati da Garcia, all’anfiteatro della zona chiamata ‘Gerusalemme’, tutto a Villa Elena è unico.


Tutto qui è magico e questo alone di magia lo si avverte subito, non appena si varca il cancello d’ingresso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *