Diga di Santa Rosalia: allarmante il livello dell’acqua – GUARDA IL VIDEO

La carenza di pioggia sta causando danni irreversibili al territorio ibleo e ne sta soffrendo non solo il comparto agricolo, ma anche le utenze cittadine. Se non ci saranno novità con precipitazioni abbondanti, il problema si presenta molto allarmante. La diga di Santa Rosalia, ubicata nella zona nord della provincia di Ragusa a confine con la provincia di Catania, attualmente si trova con un livello di acqua di quasi 7 metri sotto lo ‘sfioro’ e, per essere ancora il mese di aprile, è qualcosa di veramente anomalo.
Attualmente, la diga si alimenta da una piccola falda del fiume Irminio, proveniente dai Monti iblei, ma è talmente di poca entità, che non è possibile trattenerla nella diga, in quanto il flusso dell’acqua deve essere garantito, lungo il percorso del fiume Irminio, che sfocia vicino a Marina di Ragusa, per garantire la vita della flora e della fauna fluviale.
La Regione siciliana, sicuramente, dovrà ridurre nei prossimi mesi i flussi verso le utenze legate al Consorzio di Bonifica e, conseguentemente, creare disservizi nelle forniture idriche del comprensorio ibleo.