Diga Santa Rosalia: qui regna l’inciviltà e il degrado ambientale!

L’aria boschiva attorno alla Diga di Santa Rosalia versa in condizioni di un vergognoso degrado. Cumuli di spazzatura di ogni genere si susseguono in ogni angolo di paesaggio, caratterizzato dalla macchia mediterranea. Il lago è formato dalle acque del fiume Irminio, il sui corso è stato sbarrato appunto dalla Diga per raccogliere le acque per fini irrigui. La Regione siciliana ed, in particolare, l’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità- Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti- si dovrebbe appunto occupare dei rifiuti abbandonati lungo la stradina interna che conduce all’invaso, come del resto anche il Distaccamento della Forestale.
In realtà non è così (come dimostra la foto); infatti non mancano una serie infinita di cumuli di spazzatura, che non sono solo resti di una gita domenicale, ma anche azioni di inciviltà da parte di alcuni soggetti senza scrupoli che si recano presso questi meravigliose oasi per disfarsi illegalmente di spazzatura di vario genere.
Bisogna dire che la Regione siciliana qui non ha predisposto aree ecologiche, dove potersi disfare di piccole quantità di spazzatura, lasciando al proprio destino l’incantevole paesaggio naturalistico.