Modica, Bus fuori dal centro storico. Quando lo Stop anche per Camion e Tir?

Modica, Bus fuori dal centro storico. Quando lo Stop anche per Camion e Tir?
Condividi

Migliorare la ‘Vivibilità e le condizioni ambientali degli spazi urbani’, diminuendo così le emissioni di CO2. Per tale ragione è stato istituito dal 22 aprile il divieto di transito in Corso Umberto a Modica per i bus turistici e per quelli definiti ‘di linea’.


Un’iniziativa molto lodevole, anche se tardiva, ora però occorre fare un passo in più ed estendere l’ordinanza anche ai numerosi Autoarticolati e Camion carichi di materiali pesanti, che quotidianamente e continuamente percorrono Via Tirella, scendendo fino alla centrale Fontana Corrado Rizzone, angolo Viale Medaglie d’oro, in pieno centro storico, per ritornare e risalire la strettissima Via Tirella.
Tutto ciò crea grande caos, perché con il passaggio dei Tir, per esempio, il traffico va in tilt, dato che molte volte si incontrano due autoarticolati in Via Tirella nei due sensi di marcia. Risultato? Automobilisti bloccati, Clacson che suonano all’impazzata ed un’evidente situazione pericolosa per i tanti residenti e pedoni.


Si fa presente che all’ingresso di Via Tirella, angolo Via San Giuliano, in prossimità del ponticello, è visibilmente e correttamente posizionato (come da foto), il divieto di accesso ai mezzi pesanti.
Ci domandiamo, dunque, cosa si aspetta a far rispettare il codice della strada per dei mezzi pesanti che inquinano sia per la Co2 emessa, che per l’inquinamento acustico che provocano?


Molti residenti lamentano, anche, vibrazioni alle loro case ogni qualvolta che questi mezzi percorrono la strettissima Via Tirella. – Guarda il Video e la Galleria fotografica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *