Protezione civile siciliana: rischio neve e ghiaccio sopra i 500 metri

La Protezione Civile regionale invita i comuni, le città metropolitane e i liberi consorzi e ad attivare i piani di emergenza rischio neve. Raccomanda, inoltre, alla popolazione di seguire attentamente le norme di precauzione e le indicazioni di sicurezza.
Giungono già segnalazioni di automobilisti sorpresi dalla neve in quota e pertanto la protezione civile ha già attivato delle squadre di volontari con pick up 4×4, per dare assistenza alla popolazione. Il Centro Funzionale della Protezione civile regionale ha emesso già da ieri allerta gialla per rischio neve e ghiaccio sopra i 500 metri di altitudine.
Il capo del dipartimento, Salvo Cocina, in contatto con le Prefetture interessate, ha invitato i comuni, le città metropolitane e i liberi consorzi all’attivazione dei piani di emergenza per rischio neve, comprendenti i presidi stradali e l’intervento degli spazzaneve, in particolare sulle aree dell’Etna, degli Iblei, delle Madonie, dei Nebrodi e dei Peloritani.