45esima Infiorata di Noto: i fiori ricreeranno le emozioni regalate dalle opere di Puccini

Creazioni floreali uniche e spettacolari ispirate alle opere musicali di Giacomo Puccini. I colori e le forme dei fiori si fonderanno, dunque, per ricreare le emozioni e le atmosfere delle celebri composizioni del Maestro. Questo sarà lo spettacolo che colpirà i tanti turisti e visitatori che assisteranno alla 45esima ‘Infiorata’ di Noto.
Dal 17 al 21 maggio sarà un modo per celebrare la bellezza e l’importanza della musica di Puccini nel suo Centenario, così come la ricca tradizione artistica di Noto. I bozzetti saranno, quindi, trasformati in opere d’arte, che renderanno omaggio sia alla città capitale del Barocco siciliano sia al grande compositore.
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, anche la 45esima edizione durerà 5 giorni, così come ha confermato il Sindaco di Noto, Corrado Figura, che ha dichiarato: “Il tema di Giacomo Puccini è stato scelto da tutti i partecipanti all’Infiorata, con grande sinergia tra l’Amministrazione e le Associazioni. Ed è un tema molto sentito in città, proprio per la sua valenza culturale a livello internazionale, così da poter rendere Noto una città internazionale, un modello per tanti”.
“Dobbiamo continuare a lavorare- prosegue Figura- per offrire una buona qualità di servizi. Compito che stiamo svolgendo già dall’inizio, già da quando ci siamo insediati”.
Noto, dunque, è pronta ad accogliere i turisti di tutto il mondo, anche perchè sono tanti gli eventi collaterali organizzati: si partirà, per esempio, con gli Zero Assoluto, poi Scuola in Fiore, per arrivare al clou con i 5 giorni dell’Infiorata. Una scelta, quella di allungare il periodo dell’Infiorata, ben ponderata dalla Giunta Figura, per attrarre più turisti nella splendida Noto e destagionalizzare così il turismo e dare il giusto slancio all’economia della Capitale del Barocco siciliano.