Il nuovo Papa Leone XIV è passato anche per Siracusa

Agostiniano, nato a Chicago, stretto collaboratore di Francesco per essere stato Prefetto del Dicastero per i vescovi, Robert Francis Prevost è il primo Papa statunitense. Meno americano tra i porporati statunitensi (il secondo gruppo più consistente), ha un passato di missionario e conosce bene l’America Latina. Con il nome di Leone XIV, Prevost diventa il 267mo Papa. Sessantanove anni, tocca a lui raccogliere il lascito di Bergoglio, che lo ha creato cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023.
Il nuovo Papa Leone XIV l’uno settembre dell’anno scorso è stato nel capoluogo aretuseo in occasione dei festeggiamenti per il 71esimo anniversario della Lacrimazione della Madonna.
“Qui ci sono tanti segni della Grazia di Dio”: aveva dichiarato davanti ai fedeli l’allora cardinale Robert Francis Prevost, eletto Papa ieri, nella Casa del Miracolo in via degli Orti di Siracusa, dove il quadretto con l’effigie mariana lacrimò.
Il cardinale Prevost in quell’occasione celebrò messa in Santuario nella giornata dedicata alla famiglia.