Etna: conclusa attività del cratere di Sud-Est

Etna: conclusa attività del cratere di Sud-Est
Condividi

Una nube eruttiva alta chilometri ha sovrastato l’Etna. A provocarla, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia osservatorio etneo di Catania, sarebbe stato un flusso piroclastico probabilmente prodotto da un collasso di materiale del fianco settentrionale del cratere di Sud-Est. Il materiale caldo, da osservazioni preliminari, sembra non avere oltrepassato l’orlo della Valle del Leone.

Si sono registrate l’esplosione e il crollo di parte di una parete del cratere. L’allerta da rossa ormai è passata a gialla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *