Farinetti: ‘In Sicilia produrrò pasta con grani antichi’

Lo aveva detto lo scorso settembre a Marzamemi in occasione della presentazione del suo nuovo libro, Oscar Farinetti ama la Sicilia, ma soprattutto vede tanto potenziale inespresso che può creare sviluppo economico ed occasioni per tanti imprenditori nella nostra ridente isola.
A conferma di ciò si inquadra l’incontro a palazzo d’Orléans con il governatore Schifani. Il Fondatore di Eataly, la catena specializzata nella promozione dei prodotti tipici dell’agroalimentare made in Italy in tutto il mondo, ha illustrato al governatore i suoi progetti di investimento in Sicilia per la produzione di olio, vino e di pasta da grani duri siciliani. Durante l’incontro è stata discussa anche la proposta dell’imprenditore di un’adesione della Regione Siciliana, con una propria area espositiva, al progetto dell’imprenditore piemontese del nuovo Parco agroalimentare Gran tour Italia, che sorgerà a Bologna e che intende coinvolgere tutte le venti regioni italiane.
«Quello con il presidente Schifani – ha detto Farinetti – è stato un ottimo incontro, al quale ne seguiranno altri. Vogliamo portare la Sicilia nel vero giro enogastronomico italiano e mondiale. Ho illustrato i nostri progetti di investimento in Sicilia, tra i quali quello per realizzare un pastificio dove non soltanto produrremo pasta con i grani duri siciliani, ma anche per raccontare al mondo dove è nato questo alimento così tipico della cultura gastronomica italiana».