Gli Stranieri amano Noto: qui trovano mare cristallino, Barocco e tanto divertimento

I dati di Spiagge.it non smentiscono quella che è ormai per tutti una certezza: Noto, la Capitale del Barocco siciliano è la più amata dai turisti stranieri. Se Positano e la Puglia in generale sono le mete più ambite da americani, canadesi e inglesi.
Tedeschi e austriaci preferiscono optare per le spiagge del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, mentre gli svizzeri si dividono in maniera diffusa tra costa del Veneto e Salento, ma frequentano anche e soprattutto Noto in Sicilia e Rimini in Emilia Romagna.
Sul lungomare di Lido di Noto è piacevole passeggiare alla sera, fermandosi in uno dei numerosi locali per bere qualcosa. Ogni estate viene poi programmato un ricco calendario di eventi e appuntamenti per intrattenere i numerosi turisti che scelgono di alloggiare qui.
Ma Noto non è solo mare. Infatti, bisogna ricordare che gli innumerevoli visitatori e turisti sono rimasti affascinati dalle creazioni floreali uniche e spettacolari dell’Infiorata che si è svolta nel Maggio scorso. Il fascino del Barocco si fonde con eventi di carattere storico-culturale che hanno l’intento di mantenere vivo il ricordo della Noto settecentesca, come ‘Il Corteo Barocco’ ed il ‘Gran Palio dei Tre Valli’.
Ma Noto offre tanto altro ancora, come ad esempio la musica dei grandi artisti. Anche quest’anno ad Agosto prenderà il via ‘Le scale della Musica’. Nella centralissima Piazza del Municipio dalla scalinata della Cattedrale di San Nicolò, si potrà prendere parte ai concerti di Francesco De Gregori il 3 Agosto, poi Colapesce e Dimartino il 10 Agosto, Piero Pelù il 16 Agosto e grande chiusura con Max Gazzè il 17 Agosto.