Il Comune di Scicli condannato a risarcire i danni per delle sterpaglie…

Il comune di Scicli è stato obbligato dal Tribunale al risarcimento dei danni in favore di un cittadino per un sinistro accorso alla propria autovettura durante le manovre di parcheggio in una strada di Donnalucata. Il malcapitato urtava un grosso tubo occultato alla vista da un cumulo di sterpaglie e rifiuti. L’ente comunale non solo ha dovuto risarcire il danno, ma anche gli interessi, la rivalutazione, le spese legali e onorari vari per un totale di €1275,38.
Questo è un classico esempio di come l’incuria soprattutto di un ente pubblico che dovrebbe dare l’esempio, si paga e anche caro, ma sempre con le tasche dei cittadini. Purtroppo la città e le borgate di Sampieri, Donnalucata e Cava d’Aliga risultano totalmente abbandonate nella manutenzione e nella cura del verde pubblico. Il lungomare di Ponente a Donnalucata risulta alla vista di cittadini, turisti e visitatori assolutamente abbandonato al proprio destino.
Le aiuole hanno invaso la carreggiata stradale, non essendo potate da diversi mesi, creando un ingombro e reale pericolo sia per i pedoni che per gli automobilisti. La sentenza del tribunale non è servita a nulla, per evitare danni e pericoli.