Iniziativa dei Carabinieri in difesa dell’Igp Carota Novella di Ispica e Pomodoro di Pachino

Iniziativa dei Carabinieri in difesa dell’Igp Carota Novella di Ispica e Pomodoro di Pachino
Condividi

I Carabinieri dei reparti per la tutela agroalimentare sono a Pachino ed Ispica per una due giorni di ascolto sui sistemi di controllo e contrasto alle contraffazioni alimentari. L’iniziativa, i cui obiettivi rientrano nelle direttive impartite dal ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, ha coinvolto i Consorzi di Tutela delle Igp Carota Novella di Ispica e Pomodoro di Pachino, al fine di evidenziare criticità e minacce lungo le due filiere di produzione e sottolineare l’urgenza di una maggiore attenzione nell’ambito dei controlli.

Due giorni in cui i militari, accompagnati dall’agronomo Salvatore Latino, ufficiale dell’Arma della Riserva Selezionata, hanno potuto visitare i principali impianti produttivi e le aziende associate ai due consorzi. E’ stata messa in evidenza l’importanza di un’analisi dei flussi commerciali e di mercato che consenta di estrapolare indicatori di rischio utili ad indirizzare i controlli e ad affinare le tecniche investigative.

Presenti agli incontri il presidente del Consorzio della Carota Novella di Ispica Igp, Massimo Pavan, e il Direttore del Consorzio di Tutela della Igp Pomodoro di Pachino, Salvatore Chiaramida, che hanno espresso il proprio apprezzamento e quello degli enti rappresentati agli uomini del Comando dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, per l’impegno e l’attenzione che da sempre manifestano nel mettere in atto ogni azione volta a tutelare le due eccellenze locali e l’economia del territorio a Sud Est della Sicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *