L’arte dei Mosaici a Donnalucata e le strade piene di buche

L’arte dei Mosaici a Donnalucata e le strade piene di buche
Condividi

La storia dell’arte del mosaico inizia con le prime civiltà, come i Sumeri, gli Egizi e le popolazioni della regione minoico-micenea, che usarono questa tecnica per adornare i loro straordinari edifici. Vi starete chiedendo perché si parla di mosaici quando nella Foto si vede chiaramente un manto stradale rattoppato?


Semplicemente perché nella centralissima Via Pirandello di Donnalucata abbiamo uno straordinario esempio di mosaico artistico. Come vedete dalla Foto la maestria artistica qui si palesa chiaramente. E’ da anni che la popolazione residente assiste a pseudo sistemazioni delle buche presenti in questa strada principale con diversi materiali: mattonelle pressate, bitume di vari colori, calcestruzzo. Un collage di materiali che si sposano tra loro e che incorniciano le buche ancora non rattoppate e divenute pozzanghere dopo le piogge di questi giorni.


Che bella accoglienza per i turisti nella rinomata frazione balneare di Donnalucata. Sicuramente il Sindaco starà predisponendo la sistemazione di questa e di tantissime altre vie con i soldi della Tassa di soggiorno, anche nel rispetto dei residenti che vivono la borgata tutto l’anno.
“Dillo a Mario” era lo slogan elettorale del Sindaco Mario Marino: glielo stiamo dicendo anche noi e a gran voce!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *