Maxitruffa Ecobonus, sequestrati 1,7 Mln di euro

Secondo le indagini, si facevano accreditare i finanziamenti per i bonus edilizi, senza però effettuare alcun lavoro di ristrutturazione.
Sono state riscontrate alcune anomale movimentazioni di denaro, consistenti in giroconti bancari disposti dagli indagati, a favore di conti correnti esteri a loro stessi riconducibili riportanti la causale ‘accredito percessione crediti d’imposta’.
I finanzieri della Compagnia di Milazzo hanno accertato, dunque, come gli ingenti flussi finanziari, oltre 800.000 euro, provenissero, a loro volta, da un istituto di credito che aveva monetizzato ad alcuni contribuenti i crediti delle agevolazioni fiscali riconducibili ai cosiddetti ‘ecobonus -sismabonus – bonus facciate – bonus recupero patrimonio edilizio’,ceduti tramite la piattaforma ‘cessione crediti’ dell’Agenzia delle Entrate.
La Guardia di finanza di Messina ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo per circa 1,7 milioni di euro emesso dal gip di Barcellona Pozzo di Gotto, nei confronti di quattro persone fisiche e di un istituto di credito.