Porto turistico di Marina di Ragusa, calma piatta!

Siamo alle porte della stagione estiva, ma risultati visibili della nuova gestione targata Paul Gauci del porto turistico di Marina di Ragusa, se ne stanno vedendo ben pochi. Il tanto atteso servizio di catamarano, che dovrebbe collegarlo con Malta, sembra essere naufragato…
Abbiamo assistito lo scorso gennaio a tanto clamore solamente per delle prove tecniche di approdo del catamarano ‘Ragusa Express’.
Il fatto che se ne parli con cadenza regolare, sembrerebbe solo un palliativo per far ricordare alla gente comune (ed ai Maltesi che hanno affittato l’ormeggio per la loro barca proprio a Marina) che il servizio ci sarà.
Purtroppo non si fanno i conti con la burocrazia italiana, per non dire siciliana. Il Porto di Marina di Ragusa è di carattere turistico e non commerciale come la vicina Pozzallo, dove già opera a pieno regime un’altra compagnia di navigazione maltese da più decenni.
Ma tornando a Marina di Ragusa, si dovrebbe attendere il passaggio da turistico a commerciale (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità), l’attivazione degli Uffici di Dogana, della Guardia di Finanza, il servizio ormeggiatori e rimorchiatori e tanto altro ancora.
Bisognerebbe comprendere come, quando e per quanto tempo attivare questi servizi essenziali e propedeutici.
Sicuramente è un collegamento molto atteso e incrementerà i rapporti diretti e turistici tra le due isole, ma sembrerebbe difficile fare delle previsioni con date certe.
Nella foto, il posizionamento attuale del ‘Ragusa Express’ nel porto di Malta.
