Protagonista anche la Sicilia tra gli “esempi civili” insigniti da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentuno onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a favorire il dialogo tra i popoli, contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza di disabilità, per l’aiuto alle persone detenute in carcere, per la solidarietà, per la scelta di una vita nel volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, del diritto alla salute e per atti di eroismo.
Il Presidente Mattarella ha individuato casi, fra i numerosissimi presenti nel nostro Paese, di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.
La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 26 febbraio prossimo.
Angela Isaac, 28 anni, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per aver salvato un uomo, senza pensare al pericolo che correva, durante la recente alluvione a Catania del 19 ottobre 2024”
Cavaliere viene nominata anche la pachinese Giuseppina Sgandurra, neurospichiatra infantile e docente dell’Università di Pisa, insieme al collega ricercatore Giovanni Arras, per gli studi volti a facilitare la diagnosi della paralisi cerebrale infantile.
Ed è legata alla Sicilia anche l’onorificenza a Livia Cecconetto, infermiera piemontese della Croce Rossa, che ha lavorato per anni a Mine e Lampedusa: nominata commendatore “per la sua lunga attività di volontariato anche a favore delle mamme e bambini migranti che arrivano” nell’isola delle Pelagie.