Siccità, dichiarato lo stato di calamità naturale

Scelta inevitabile. Il governo regionale ha dichiarato lo stato di calamità naturale da siccità severa nell’intero territorio regionale. Dai primi anni Ottanta del secolo scorso non si verificava una carenza di piogge così marcata, una condizione che sta danneggiando agricoltori e allevatori. La giunta ha adottato la proposta dell’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino. «Ringrazio il presidente Schifani -dice l’assessore – per l’intervento tempestivo. La Sicilia è l’unica regione d’Europa in zona rossa per carenza di risorse idriche». Nei giorni scorsi è stata costituita anche l’unità di crisi regionale per fronteggiare la difficile situazione del settore primario.
Intanto, una piccola buona notizia: dopo gli esami dell’Asp di Agrigento, via libera all’utilizzo dell’acqua invasata nel lago Arancio. L’assessore all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Di Mauro, precisa che si potrà usare anche per le colture orticole. Nel Catanese, infine, sono partiti i lavori per il ripristino della condotta irrigua Magazzinazzo.