Case Green, stimata spesa tra i 20 e 50 mila euro per le famiglie siciliane

Case Green, stimata spesa tra i 20 e 50 mila euro per le famiglie siciliane
Condividi

La strada verso l’efficientamento energetico degli edifici in Sicilia appare in salita. Stando ai dati Enea, nell’Isola solo il 2,7 per cento delle abitazioni è certificato Nzeb (Nearly Zero Energy Building). Confrontata con le altre regioni, la percentuale siciliana risulta ‘paradossalmente’ tra le migliori del Paese. In Valle D’Aosta le case a quasi zero impatto sono lo 0,2 per cento. In Basilicata non esistono. In Umbria e Campania non sono censite. A Bolzano sono lo 0,1 per cento, in Calabria lo 0,8 per cento. In Liguria sono lo 0,7 per cento. Il dato siciliano è uguale a quello di Trento, vicino a quello di Toscana (3,2 per cento), Friuli Venezia Giulia (3,3 per cento) e Marche (3,5 per cento). La maggiore percentuale di case a quasi zero consumo di energia si trova in Emilia-Romagna (26,7 per cento) e Puglia (20 per cento).

Malgrado questi dati, bisogna riflettere attentamente su cosa si verrà a configurare alla famiglie siciliane proprietarie di immobili. Infatti, l’adozione della direttiva ‘Case green porterà’ in Sicilia ad un potenziale intervento sul 40 per cento delle abitazioni. La notizia suona come un campanello d’allarme soprattutto per le famiglie, perché la direttiva europea chiede un adeguamento delle prime case.

Scenari Immobiliari ha stimato una spesa tra i 20 e i 55 mila euro a famiglia, ma tutto dipende dalle condizioni in cui versa l’immobile. La direttiva Case green esclude le seconde abitazioni e tutti gli edifici non residenziali, cioè uffici, scuole, università, chiese, ecc. La domanda sorge spontanea… Chi pagherà per ‘adeguare’ gli immobili? Tra l’altro le famiglie siciliane, stando alla Direttiva europea, si vedranno ‘costrette’ agli interventi green, visto che altrimenti il loro immobile verrà economicamente svalutato in assenza degli interventi di adeguamento richiesti dall’Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *