Dalla 4^ Edizione alla 6^: per il ‘Marzamemi Cinefest’ i conti non tornano… per ottenere Fondi pubblici?

La confusione regna sovrana e i conti non tornano… Ebbene sì, le polemiche sono accese su più fronti quando si parla del Marzamemi Cinefest. Dai social, alla stampa, ai commenti delle persone, abbondano i pareri negativi su questo evento. Tra le tante problematiche, ci corre l’obbligo di iniziare con il riportare le parole importanti del regista Andrea Traina, di un personaggio che conosce bene il mondo del cinema, vista la sua esperienza e, dunque, non uno sprovveduto, ma tutt’altro.
Il problema è, permetteteci di dire, sempre lo stesso: la Proloco Marzamemi ‘scopiazza’, secondo alcuni male, l’importantissimo e storico ‘Festival del Cinema di Frontiera’. Non importa i vari e diversi direttori artistici che si susseguono per ogni edizione, un nome vale l’altro, tanto alla fine la Proloco di Marzamemi, che organizza l’evento, segue sempre lo stesso schema.
E nello specifico il Regista Traina scrive: “È legittimo che a Marzamemi si svolga in questi giorni una rassegna cinematografica (non chiamiamolo festival, perché ciò richiede un concorso e una giuria, che qui non ci sono), purché essa abbia un proprio percorso e una propria identità”.
“È profondamente scorretto – prosegue Traina – promuoverla giocando sul filo dell’ambiguità con la storia del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, che per vent’anni ha reso Marzamemi un punto di riferimento culturale internazionale”.
Da queste prime battute dobbiamo sottolineare due punti chiave: il regista Traina afferma con cognizione di causa che non essendoci giuria non possiamo chiamarlo ‘Festival’; secondo punto, c’è troppa ambiguità, troppa somiglianza con il ben noto e affermato ‘Festival del Cinema di Frontiera’.
Traina, infatti, lo spiega: “Ho fatto parte per oltre dieci anni dell’organizzazione di quel festival, realizzando anche la sua sigla-diario quotidiana. Vedere oggi la musica scelta per quelle sigle usata insieme a fotografie storiche del nostro festival per promuovere un’altra manifestazione non solo offende il lavoro di chi ha costruito quel percorso, ma genera volutamente confusione nel pubblico”.
Parole ed affermazioni pesanti, da parte di un esperto di questo appuntamento importante per il mondo del Cinema, ma la gravità raggiunge il culmine nelle prossime affermazioni.
“Ancora più grave- prosegue Traina- è presentare questa rassegna come “sesta edizione”, quando in realtà è soltanto la “quarta”: basta visitare il sito del Marzamemi Cinefest per constatare che le uniche edizioni precedenti sono quelle del 2022, del 2023, e del 2024. Un artificio volto a costruirsi una falsa storicità, utile solo per accedere ai contributi della Sicilia Film Commission, riservati a manifestazioni con almeno cinque edizioni continuative”.
Effettivamente, come voi lettori potete vedere chiaramente, abbiamo riportato come immagine a questo articolo due locandine: una relativa al 2023, l’altra relativa a quest’anno. Come per magia, si è passati dalla seconda edizione, alla sesta. Purtroppo la matematica non è un’opinione, essendo iniziato nel 2022, quest’anno è la Quarta edizione.
Infatti, per questa pseudo ‘sesta’ edizione, non sappiamo come la Proloco Marzamemi abbia conteggiato il tutto, compare il logo della ‘Sicilia Film Commission’. Ci permettiamo di fare un inciso: quando si tratta di soldi pubblici, quindi soldi di noi contribuenti, bisogna stare attenti ed evitare nefandezze. Questi soldi andranno a mancare per altro, per altre importanti problematiche, magari molto più valide.
Anche Traina concorda con noi a proposito della gravità di spacciare come sesta l’edizione 2025. Infatti, scrive chiaramente: “Per questo denuncio pubblicamente un comportamento che nulla ha a che fare con la correttezza culturale e con il rispetto della memoria storica di un festival che ha scritto una pagina importante nella storia di Marzamemi”.
Come potete vedere chiaramente dalla foto della Tabella, facilmente consultabile sul sito della Ragione, l’entità del contributo assegnato dalla Sicilia Film Commission alla Proloco Marzamemi supera le 32mila euro. I Finanziamenti pubblici piacciono molto a tutti, ma forse lo si potevano ottenere diversamente.
Ma su questo ‘Marzamemi Cinefest’ le polemiche e le discrepanze sono tantissime e ne torneremo a parlare, perchè Traina non è l’unico volto e personaggio importante cha a levato gli scudi contro la Proloco Marzamemi.

Un pensiero su “Dalla 4^ Edizione alla 6^: per il ‘Marzamemi Cinefest’ i conti non tornano… per ottenere Fondi pubblici?”