Maltempo in Sicilia: chiuse le scuole nel Siracusano, allagamenti nel Palermitano

Maltempo e danni nel Siracusano. Da ieri restano chiuse le scuole ad Avola, Pachino e Portopalo. La pioggia e le forti raffiche di vento hanno spinto anche i sindaci di Floridia e Francofonte ad adottare lo stesso provvedimento in mattinata.
Le fortissime raffiche di vento stanno sferzando quasi tutti i Comuni del Sud-Est siciliano. Le strade a Palermo e provincia sono stati sommersi dall’acqua, alcuni automobilisti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco che hanno compiuto altri interventi.
Strada allagate a Palermo e provincia, a causa della pioggia che cade da ieri. Disagi nel capoluogo siciliano: in via Imera i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista rimasto impantanato nel tratto di strada che a ogni pioggia si trasforma in un lago. Problemi anche in provincia: sulla statale 113 traffico rallentato a causa di allagamenti in più punti. A Palermo le piogge di questi giorni hanno di nuovo provocato la riapertura di buche sull’asfalto che erano state sistemate in qualche modo dall’amministrazione comunale con interventi tampone.
Un grosso masso si è staccato si è staccato da Monte Cuccio a Palermo ed è finito contro un garage di un residente in via Capaci, a Borgo Nuovo.