‘Sogno’ o quella è una Trivella?

‘Sogno’ o quella è una Trivella?
Condividi

Sicuramente, molti dei nostri lettori non gradiranno particolarmente la fotografia pubblicata. E’ un impianto, come potete ben vedere, ‘catturato’ dalla SS 115, per intenderci meglio, la vecchia strada che collega Ragusa a Modica. Se gli occhi non ci ingannano, si tratta di trivellazioni di petrolio. L’oro nero tanto agognato e che, nel sottosuolo della nostra ridente Sicilia, è ben presente e di cui Eni Mediterranea Idrocarburi (Enimed) dal 1 gennaio 2005 opera tutte le attività di ricerca e produzione.

Enimed, nello specifico, produce da 14 concessioni di coltivazione circa 5 milioni di barili di idrocarburi liquidi e gassosi all’anno, mediante 137 pozzi di cui 11 offshore su 3 piattaforme, collegati a 7 impianti di trattamento olio e gas.

Detto ciò, le domande che sorgono spontaneamente osservando la foto sono tante… Per esempio, noi cittadini siciliani beneficiamo davvero di questi giacimenti sul nostro territorio? Purtroppo, il prezzo del carburante alla pompa è veramente alto, anche per noi. In tal senso, appare abbastanza chiaro che al consumatore finale non arrivi nessun beneficio. Alcuni citerebbero le Royalties, ma anche questo è un argomento spinoso e non consolatorio per i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *