Scicli, Fondi tassa di soggiorno utilizzati ‘stranamente’ per la manutenzione delle strade

Scicli, Fondi tassa di soggiorno utilizzati ‘stranamente’ per la manutenzione delle strade
Condividi

Torniamo a parlare del Comune di Scicli per porre l’accento sulla ‘Deliberazione della Giunta comunale n.30’ del 05-03-2024. Tale documento ha per oggetto: ‘Piano di utilizzo delle risorse derivanti dall’applicazione della Tassa di soggiorno nel territorio di Scicli relativo all’anno 2024’.


In parole povere, si è decisa la maniera di spendere i soldi incassati dal Comune derivati dalla Tassa di soggiorno versata dai turisti. Come potete leggere anche voi dal dettaglio pubblicato, si tratta di somme ingenti che vengono reinvestite per manifestazioni di interesse turistico, per la manutenzione delle spiagge, ecc.


Ma entriamo nello specifico. Sono stati destinati 80mila euro per ‘Manutenzione delle strade e del patrimonio comunale e della viabilità turistica’ ed anche per la ‘Valorizzazione del patrimonio infrastrutturale’.


Questi punti sembrano stridere un po’. Il settore lavori pubblici fa la promozione turistica con le strade asfaltate grazie a questi soldi? Scicli ha bisogno di sistemare le buche presenti sul manto stradale in primis per i cittadini che qui vivono 365 giorni all’anno, ma poi per i lavori pubblici e le manutenzioni di tale tipologia ci sono dei Fondi nei capitoli di spesa ad hoc.
Comunque, i Giudici della Corte dei Conti si sono pronunciati per chiarire la destinazione del gettito derivante da tale tassa di soggiorno.


Secondo i giudici contabili l’imposta “non può essere utilizzata per scopi indirettamente connessi al turismo. Le uniche destinazioni concesse, pertanto, sono le seguenti: interventi nel settore turistico, inclusi quelli a supporto delle strutture ricettive; lavori di manutenzione, valorizzazione e recupero di beni culturali e ambientali locali; servizi pubblici locali collegati a tali interventi.


Non è permessa alcuna interpretazione estensiva o analoga per allargare il campo di utilizzo dei fondi.
Pertanto, è vietato per l’ente utilizzare l’imposta di soggiorno a vantaggio della fiscalità generale, poiché i fondi devono essere vincolati a specifiche finalità”.


Chiarito ciò, ci permettiamo di dire che il Comune di Scicli ha utilizzato in maniera impropria questi Fondi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *