Aeroporto di Comiso: che desolazione! Capitolo 2… Volotea ha sospeso i voli da Torino

Recentemente vi avevamo parlato dell’Aeroporto di Comiso. Eravamo semplicemente andati a constatare di persona tutti i ‘proclami’ legati allo scalo ‘Pio La Torre’. Avevamo trovato semplicemente un deserto. Anzi il deserto è più popoloso se confrontato con l’Aeroporto di Comiso.
“A Comiso ci sarà il doppio dei Gates per il traffico dei passeggeri e non solo. Le aree di parcheggio aeree da 6 passeranno a 12, con un potenziale di 2 milioni di passeggeri. Con i Fondi di sviluppo e coesione all’aeroporto di Comiso andranno 47 milioni di euro per ampliare ed implementare lo scalo”.
Queste erano le ‘promesse’.
Ma la realtà di oggi è un’altra. E lo testimonia il messaggio ricevuto da un nostro lettore, che trovate allegato. Sostanzialmente il nostro lettore voleva prenotare la tratta Torino-Comiso andata e ritorno, ma l’Account del servizio clienti della compagnia low cost ha risposto che ‘alcuni percorsi sono stati temporaneamente sospesi’.
Se nell’articolo precedente parlavamo di Bar chiuso, desolazione totale, nessun passeggero in transito, oggi la situazione è evidentemente peggiorata.
In ogni azienda che si rispetti quando i vertici non portano risultati, arriva la logica imprenditoriale che impone un cambio radicale e drastico, ma necessario per la sopravvivenza stessa dell’impresa.
All’aeroporto di Comiso i vertici sono sempre gli stessi. A voi le conclusioni.
