Ancora spese folli alla Regione siciliana: soldi a pioggia anche per il Festival del Gelato artigianale

Come sanno i lettori più affezionati, parliamo spesso nella rubrica ‘Come spendono i nostri soldi’ degli impegni di spesa dei vari Assessorati regionali proprio per ricordare anche a noi stessi cittadini che quando viene destinato anche un solo euro per una qualsiasi iniziativa, verrà a mancare per qualcos’altro.
Alla Regione Siciliana si spendono soldi pubblici e sono anche tanti.
Dopo avervi raccontato del D.D.G. n. 585/S6 dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, con cui è stato disposto l’impegno dell’importo di € 1.000.000,00 per l’anno 2024 da destinare all’organizzazione e realizzazione delle iniziative per le “Celebrazioni su Vincenzo Bellini” e la “Settimana di Musica Sacra di Monreale”.
Dopo il D.D.G. n. 810/S6 dell’Assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, con cui ha approvato la concessione di € 1.175.000,00 per l’evento ‘Sicilia Jazz Festival’, oggi vi dobbiamo raccontare del “Sherbeth – Festival Internazionale del gelato artigianale”.
Con D.D.S. n. 1152/S6 dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo è stato decretato di provvedere all’impegno della somma complessiva di € 100.000,00 in favore dell’Associazione di Promozione Sociale Promo Sicily, quale contributo finanziario per la manifestazione “Sherbeth – Festival Internazionale del gelato artigianale” che si svolgerà a Palermo dal 24 al 28 ottobre prossimo.
Nulla da dire sulla valenza del Festival in oggetto, ma dalla Regione siciliana ed in particolare dall’Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo, noi cittadini ci aspetteremmo una gestione più oculata della spesa pubblica.
Molto spesso ci si dimentica che si tratta di soldi pubblici e quindi siamo noi contribuenti a pagare 100mila euro per questo evento. Con tale spesa sicuramente sarà un gelato buonissimo, ma almeno sarà gratis?